Recital del duo composto da Richard Egarr e Alexandra Nepomnyashchya
Sabato 3 maggio alle ore 19.30 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi prosegue la rassegna concertistica del Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" con il concerto del Duo Pleyel, composto dai pianisti Richard Egarr e Alexandra Nepomnyashchaya. Il duo, noto per le sue esibizioni accattivanti sia su strumenti storici che moderni, affronterà un raro e difficile repertorio per due clavicembali con musiche di Vivaldi, Marcello, Bach, Couperin, Mattheson.
PROGRAMMA:
Antonio Vivaldi/Johann Sebastian Bach
Concerto in re maggiore BWV 972
(arrangiamento per due clavicembali del Duo Pleyel)
Johann Caspar Kerll
Passacaglia in re minore
(arrangiamento per due clavicembali del Duo Pleyel)
Benedetto Marcello / Johann Sebastian Bach
Concerto in re minore 974
(arrangiamento per due clavicembali del Duo Pleyel)
François Couperin
Quinto Preludio da L’art de toucher le clavecin
Johann Mattheson
Sonata per due clavicembali in sol minore
Johann Sebastian Bach
Concerto per due clavicembali in do maggiore BWV 1061
BIGLIETTERIA
Ingresso a pagamento.
Biglietto unico € 5,00 (+10% di prevendita) disponibili anche online su Vivaticket.
Ingresso gratuito su prenotazione per bambini under 12 e per persone con disabilità.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Fondazione Paolo Grassi Via Metastasio, 20 - 74015 Martina Franca (TA)
Tel. +39 080 4306763 / +39 334 6075833
Email: comunicazione@fondazionepaolograssi.it
dal lunedì al venerdì: ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00
DUO PLEYEL
Il Duo Pleyel, formato dai pianisti Richard Egarr e Alexandra Nepomnyashchya, lavora per diffondere il ricco ed entusiasmante repertorio per pianoforte a 4 mani a un pubblico sempre più vasto, con l’esecuzione di programmi misti che spaziano dalla musica più antica di Johann Christian Bach e Mozart, mescolata a quella di romantici meno noti come Hummel ee Dussek, fino alle grandi opere popolari di Fauré, Dubussy, Ravel e Stravinsky nel ventesimo secolo. Il Duo Pleyel registra per la LINN Records e la loro ultima registrazione, intitolata “Mozart’s Real Musical Father”, è stata la “registrazione strumentale del mese” della rivista BCC Music Magazine nel gennaio 2023.
Nel Maggio 2023 il Duo ha avviato un progetto di registrazione triennale delle Sinfonie di Beethoven in straordinari arrangiamenti a 4 mani del suo allievo Carl Czerny. Oltre a esibirsi sul proprio pianoforte Pleyel del 1848, il Duo collabora con la Chris Maene Piano Collection e utilizza molti dei suoi favolosi strumenti del XIX secolo.
QUANDO: Sabato 3 maggio 2025, ore 19.30 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi