Dodici terzetti notturni senza accompagnamento di Manuel Garcia
Il 21 giugno, per celebrare la tanto attesa Festa della Musica 2025, il centro storico di Martina Franca sarà il teatro di due flash mob dei talentuosi allievi cantanti dell’Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", che proprio in questi giorni stanno seguendo le lezioni della terza sessione di studio.
Gli artisti eseguiranno alcuni brani tratti dall’opera “Dodici terzetti notturni senza accompagnamento” del grande tenore, compositore e maestro di canto Manuel Garcia. Il grande didatta della musica, Manuel Garcia, fu uno dei protagonisti della scena lirica del XIX secolo e portò i suoi talenti in giro per tutta l’Europa: dalla Spagna (sua terra natia) fino alla Francia e Inghilterra per poi passare stabilmente anche per l’Italia, dove interpretò opere come “Le nozze di figaro” e il “Ser Marcantonio”.
I componimenti dell’opera “Dodici Terzetti notturni senza accompagnamento” come altre opere del maestro Garcia possiedono un forte scopo didattico e furono costruite “per sviluppare perfetta intonazione, capacità interpretativa e coordinamento di assieme nell’esecuzione di passaggi virtuosistici”.
(Fonte: Dodici terzetti senza accompagnamento” di Alessandro Patalini)
Programma Flash mob:
Ore 19.00 | Via Vittorio Emanuele (Ringo)
Ore 19.45 | Palazzo Ruggieri Piazza Plebiscito
QUANDO: Sabato 21 giugno 2025 Centro storico di Martina Franca