P.Mega racconta B.Holiday
Venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi si rinnova l'appuntamento dedicato alle grandi icone del Jazz a cura di Pasquale Mega, in una serata che vuole omaggiare Billie Holiday, cantante statunitense fra le più grandi di tutti i tempi, nell’anno in cui ricorre il 60° anniversario della morte.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti": aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 2019
Sono aperte le iscrizioni per l'A.A. 2019 ai corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria e la direzione dei Maestri Alberto Triola e Fabio Luisi. Già sostenuta dal MIBAC attraverso il FUS, l’Accademia “Celletti” è una delle nove realtà italiane ad aver ottenuto dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero per i beni e le attività culturali il riconoscimento di “Scuola di eccellenza nazionale operante nell’ambito dell’altissima formazione musicale” (D.M. n. 433 del 15/10/2018, in attuazione dell’art.1 della Legge 2015 del 2017).
Per l’anno 2019 sono previste tre sessioni di studio: PRIMA SESSIONE dal 18 al 25 marzo 2019; SECONDA SESSIONE dal 29 aprile al 6 maggio 2019; TERZA SESSIONE dal 7 al 30 giugno 2019, a cui seguirà, per gli allievi ritenuti idonei, la fase di work-experience all’interno del 45° Festival della Valle d’Itria.
AUDIZIONI 2019: 25 febbraio a Parma (Centro di Produzione Musicale della Fondazione Arturo Toscanini - Viale Barilla 27/a) - 2 marzo a Bari (Teatro Petruzzelli)
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Debussy - Poe
"Debussy - Poe: musica e letteratura noir" - Sabato 29 dicembre 2018 alle ore 19.00 nell'Auditorium Fondazione Paolo Grassi un’imperdibile conferenza-concerto costruita sul rapporto tra la musica di Debussy e i racconti di Edgar Allan Poe, il cui connubio artistico si sintetizza alla perfezione nell’opera “La chute de la Maison d’Usher”. Con Sandro Cappelletto e gli artisti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”: Dioklea Hoxha, soprano - Patrizio La Placa e Hao Wang, baritoni - Dielli Hoxha, basso - Liubov Gromoglasova, pianoforte.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Concerto della masterclass pianistica di Francesco Libetta
Concerto per pianoforte solo con i migliori allievi della masterclass pianistica a cura di Francesco Libetta, pianista pugliese di fama internazionale e direttore musicale della masterclass, tra i più famosi interpreti italiani dello strumento. Sabato 15 dicembre 2018 dalle ore 19.00 nell'Auditorium Fondazione Paolo Grassi.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Duo violino-pianoforte
Il Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi” in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi presenta un raffinato concerto per violino e pianoforte a cura di due giovani e talentuose musiciste del territorio: la violinista Cristina Ciura e la pianista Viviana Lasaracina.
In programma la “Sonata per violino e pianoforte” di Nino Rota, la “Sonata per violino e pianoforte in si minore” di Ottorino Respighi e la “Sonata per violino e pianoforte, Op. 22” di Giuseppe Martucci.
Venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 19.00 nell Auditorium Fondazione Paolo Grassi.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
"Luoghi delle favole"
Dal 4 al 29 dicembre 2018 la sede della Fondazione Paolo Grassi è lieta di ospitare l’esposizione di tavole illustrate dal titolo “Luoghi delle favole” di Francesca Cosanti, autrice e curatrice della mostra organizzata in collaborazione con SPINE - Temporary Small Press Bookstore. Il vernissage della mostra è in programma martedì 4 dicembre alle ore 19.00, in occasione della presentazione dei nuovi albi illustrati per la casa editrice White Star Kids: "Biancaneve", "Alice nel paese delle meraviglie" e "Il grande libro degli animali gradi / Il piccolo libro degli animali piccoli".
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Concorso fotografico "Percorsi di bellezza. La mia visione del bello"
La Fondazione patrocina il concorso fotografico del MuBa - Museo dalla Basilica di San Martino "Percorsi di bellezza. La mia visione del bello". Si richiede ai partecipanti di ritrarre attraverso uno scatto: un gesto, un volto, uno sguardo, un momento della vita quotidiana, un luogo che possa esprimere positività attraverso la bellezza del nostro territorio, e oltre.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Musiche tra i libri...illustrati!
Martedì 4 dicembre 2018 alle ore 19.00 Francesca Cosanti presenta i suoi nuovi libri illustrati per Ed.White Star Kids: "Biancaneve", "Alice nel paese delle meraviglie" e "Il grande libro degli animali gradi / Il piccolo libro degli animali piccoli". Un evento per grandi e piccini che rientra nel ciclo d'incontri "Musiche tra i libri" organizzato in collaborazione con SPINE - Temporary Small Press Bookstore. Con la partecipazione di Camillo Pace (contrabbasso) e Pasquale Mega (pianoforte).
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Deialnira Russo presenta "Amar la vita"
Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi è in programma la presentazione della raccolta di poesie di Deialnira Russo dal titolo "Amar la vita". In collaborazione con l'Associazione T.H.A.S.V. - Theatre House & Vocal Studies. Assieme all'autrice interverranno Cinzia Cofano, Flora De Vergori e Isabella D'Attoma. Digital Live Painting a cura di Francesca Cosanti, autrice della copertina del libro. [Ingresso libero]
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Concerto x Santa Cecilia
Omaggio a Santa Cecilia, patrona della musica e protettrice di strumentisti e cantanti, con un concerto per due pianoforti su musiche di Tchaikovsky affidato alle mani di Ettore Papadia e Liubov Gromoglasova, organizzato dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi".
Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi.
A seguire la tradizionale pettolata nel Chiostro di San Domenico.
[Ingresso libero]
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Vai all'elenco delle news e degli eventi in corso »