scarica il bando scarica il modulo di iscrizione
scarica il bando
scarica il bando scarica la scheda di partecipazione
scarica il bando scarica il modulo di iscrizione scarica l'elenco dei partecipanti scarica il verbale della commissione
Sabato 30 settembre 2023, ore 19.00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi, Martina Franca Luci e Ombre Sabato 30 settembre 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi in programma il concerto "Luci e Ombre", nuovo appuntamento della rassegna concertistica organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi. Protagonista del concerto Alfonso Soldano, pianista concertista e didatta italiano, con solido background formativo e preparazione stilistica, carriera internazionale, nonché attenzione e nutrita esperienza negli eventi benefici a sfondo sociale. Il programma solistico proposto da Soldano attraverserà "luci e ombre" del repertorio pianistico da De Severac a Bortkiewicz passando per la sua personale rielaborazione di tre notturni di Debussy. Ingresso a pagamento. È consigliata la prenotazione. Leggi tutto...
Venerdì 27 ottobre, Teatro Victoria Piergo de Cordoba - Sabato 28 ottobre, Espacio Turina, Siviglia “L'adorable Bel Boul” in Andalusia Dopo il successo martinese l'operetta "L'adorable Bel Boul" di Jules Massenet approda in Andalusia con un doppio appuntamento: il 27 ottobre al Teatro Victoria di Priego de Cordoba e il 28 ottobre nella Sala Silvio dell'Espacio Turina di Siviglia. Grazie al contributo di "Programmazione Puglia Sounds EXPORT 2023" la Fondazione Paolo Grassi farà conoscere al pubblico dell'Andalusia una assoluta rarità di Massenet andata in scena in prima esecuzione assoluta durante il 49°Festival della Valle d'Itria. Leggi tutto...
Sabato 23 settembre 2023, ore 19.30 - Chiostro di San Domenico CLAUDIO PRIMA & SEME Sabato 23 settembre alle ore 19.30 nella storica cornice del Chiostro di San Domenico prosegue la rassegna concertistica del Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione con un nuovo imperdibile appuntamento dal titolo "ENJOY": un concerto all'insegna del dialogo tra musica popolare e musica classica, frutto del progetto SEME. L'evento è organizzato in collaborazione con i Colloqui di Martina Franca, in programma dal 21 al 23 settembre e incentrati quest'anno sul tema "Con Fusioni, Comunicazione". Leggi tutto...
Martedì 19 settembre 2023, ore 19.00 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi Quartetto Adorno e Liubov Gromoglasova in concerto La musica di Sostakovic sarà protagonista, martedì 19 settembre 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione, nel concerto del Quartetto Adorno, uno dei quartetti italiani più affermati e riconosciuti anche internazionalmente, con la pianista in residence Liubov Gomoglasova. In programma il Quartetto d'archi n.8 in do minore op.110 e il Quintetto per pianoforte e archi in sol minore op.57 di Sostakovic. Racconto a cura del critico musicale Sandro Cappelletto. Ingresso a pagamento. Leggi tutto...
da ottobre 2023 a giugno 2024 Scuola di musica 2023/24 Al via da ottobre i corsi della Scuola di Musica della Fondazione Paolo Grassi. In programma per l'anno scolastico 2023/2024 corsi di: PROPEDEUTICA MUSICALE per bambini dai 3 ai 6 anni; CORO DI VOCI BIANCHE per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni (in gruppi differenziati in base all'età); CORSI DI STRUMENTO MUSICALE: violino, violoncello, flauto, chitarra, pianoforte e canto per bambini e ragazzi dai 6 anni in su; CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA e CORSI PROPEDEUTICI convenzionati con il Conservatorio di Lecce, per ragazzi dai 10 anni in su. Leggi tutto...
da maggio a novembre 2023 MINI-OPERA UMORISTA Il 15 maggio 2023 nel Piccolo Teatro Comunale "Valerio Cappelli" alla presenza di 200 studenti e docenti degli Istituti Comprensivi di Martina Franca si è svolto l'evento di presentazione del progetto MINI-OPERA UMORISTA, promosso dalla Fondazione Paolo Grassi e finanziato tramite il Bando Musica della Fondazione Puglia. L'obiettivo del progetto è di promuovere e diffondere la conoscenza della musica tra i più giovani attraverso un innovativo workshop di composizione creativa, che favorisca l'approccio alla musica e l'educazione attraverso la bellezza delle arti, incentrandosi principalmente sull'opera lirica, su struttura e dinamiche dell'opera buffa e dell'operetta, al centro della programmazione del 49° Festival della Valle d'Itria 2023. Leggi tutto...
Da ottobre 2023 a giugno 2024 Perfezionamento pianistico 2023/24 La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2023 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera, repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 8 ottobre 2023. Ulteriori informazioni nel regolamento. Leggi tutto...
Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s. Martina Franca (TA) Puglia - Italia - P.IVA 02754360739 | Contatti | Credits |Policy Privacy Diffusione della cultura teatrale e musicale | Sostegno del Festival della Valle d'Itria e promozione dello studio e della ricerca nel campo delle discipline dello spettacolo.
Copyright © 2009. All Rights Reserved.