Martedì 30 maggio 2023, ore 18.00 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi Un amore in lista d'attesa Martedì 30 maggio 2023 alle ore 18.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi la scrittrice Valeria Tonini presenta al pubblico il suo secondo romanzo "Un amore in lista d'attesa". Introduce l'Assessore alla cultura del Comune di Martina Franca Carlo Dilonardo, dialoga con l'autrice l'insegnante e giornalista Rosa Maria Messia. L'evento è organizzato dai Presidi del Libro di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Leggi tutto...
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, Fondazione Paolo Grassi EQUALY. Che genere fai? Musica, consapevolezza e parità di genere Che ruolo hanno avuto le donne nella storia della musica? Nell'ambito della produzione artistica musicale è stato possibile raggiungere una parità di genere? Sono domande su cui spesso si interrogano professionisti e artisti della musica e che diventano oggi, sempre più urgenti grazie ai profondi cambiamenti che stanno attraversano la nostra società. Per approfondire e discutere questi temi la Fondazione Paolo Grassi, in collaborazione con Equaly, propone il workshop "EQUALY. Che genere fai? Musica, consapevolezza e parità di genere": due giornate laboratoriali e di formazione aperte a professionisti e a chiunque sia interessato, che si terranno il 13 e 14 maggio presso la sede della Fondazione Paolo Grassi. Potranno partecipare non più di 30 persone con priorità di accesso in base all'ordine di arrivo delle iscrizioni all'indirizzo formazione@fondazionepaolograssi.it entro il 10 maggio 2023. Leggi tutto...
Da ottobre 2023 a giugno 2024 Perfezionamento pianistico 2023/24 La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2023 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera, repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 8 ottobre 2023. Ulteriori informazioni nel regolamento. Leggi tutto...
dal 18 luglio al 6 agosto 2023 49° Festival della Valle d'Itria Con un cartellone ricco e multiforme, la proposta del 49° Festival della Valle d'Itria confezionata dal direttore artistico Sebastian Schwarz mette al centro il repertorio buffo e l'operetta, per leggere le dinamiche sociali che da sempre contraddistinguono la storia dell'uomo con l'ironia necessaria. Gli allestimenti e i concerti che si susseguiranno numerosi sullo sfondo degli scenari barocchi di Martina Franca e degli emozionanti scorci della Valle d'Itria saranno corredati da una serie di appuntamenti e incontri di approfondimento tenuti dai massimi esperti del settore. Dal 18 luglio al 6 agosto 2023. Leggi tutto...
Da gennaio a giugno 2023 Accademia dell'Ascoltatore Il progetto di Audience Development "Accademia dell'Ascoltatore 2023" ha il fine di formare il pubblico più giovane all'arte e alla cultura musicale, con particolare attenzione alla musica classica, partendo dalla rassegna concertistica 2023 organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione. Il progetto sarà articolato in cinque momenti laboratoriali tenuti da esperti musicologi, storici dell'arte, ricercatori e studiosi, che prepareranno lo spettatore alla fruizione di uno specifico concerto della rassegna e lo condurrà ad approfondire non solo gli aspetti musicali ma anche temi trasversali collegati, in un'ottica di multidisciplinarietà, per andare ad arricchire l'esperienza dell'ascolto. Il percorso sarà arricchito da un laboratorio dedicato alla lettura dal titolo "Musiche tra i libri". TERMINE ISCRIZIONI 19 MARZO 2023 Leggi tutto...
Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s. Martina Franca (TA) Puglia - Italia - P.IVA 02754360739 | Contatti | Credits |Policy Privacy Diffusione della cultura teatrale e musicale | Sostegno del Festival della Valle d'Itria e promozione dello studio e della ricerca nel campo delle discipline dello spettacolo.
Copyright © 2009. All Rights Reserved.