Giornata della Memoria 2021
La Fondazione Paolo Grassi, in collaborazione con il Comune di Martina Franca, in occasione della Giornata della Memoria, proporrà al pubblico della Web TV un appuntamento fra musica e parole in ricordo delle vittime dei campi di concentramento durante la Seconda guerra mondiale. Mercoledì 27 gennaio alle ore 19.00 sarà quindi disponibile il concerto che vede protagonisti il mezzosoprano Margherita Rotondi, il baritono Pasquale Greco, la pianista Liubov Gromoglasova, la flautista Valeria Zaurino e l'attore Marco Bellocchio.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Primi dettagli sul programma della 47^ edizione del Festival della Valle d’Itria dedicato al rapporto tra Napoli e Vienna
A Martina Franca, dal 17 luglio al 4 agosto 2021, la Creazione di Haydn, La Griselda di Scarlatti, L'Angelica di Porpora e la Winterreise di Schubert.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Mozart. Scene dai viaggi in Italia
Da giovedì 24 dicembre alle ore 17.00 online sulla Web TV il concerto degli allievi dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" dal titolo "Mozart. Scene dai viaggi in Italia", con gli interventi narrativi del giornalista Sandro Cappelletto (autore anche di un recente volume sull'argomento per Il Saggiatore), ispirato al primo lungo tour che Wolfgang Amadeus Mozart effettuò con il padre Leopold nel nostro Paese.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Web TV: 250° Beethoven
L'istituzione martinese si unisce ai festeggiamenti internazionali nel giorno del battesimo del compositore con una conversazione online di Sandro Cappelletto e gli interventi musicali della pianista Liubov Gromoglasova.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Nel rispetto del decreto governativo che, a partire da oggi (venerdì 6 novembre), vieta le manifestazioni e gli eventi aperti al pubblico di qualsiasi natura a causa dell'emergenza nazionale legata al'epidemia del COVID-19, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI, anche la Fondazione Paolo Grassi, come tutte le istituzioni italiane, è costretta ad annullare i concerti e gli eventi aperti al pubblico in programma da oggi fino al 3 dicembre 2020
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Masterclass con O. Sciortino
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI, NEL RISPETTO DEL DPCM 3 NOVEMBRE 2020
In programma dal 27 al 29 novembre 2020 una prestigiosa masterclass di perfezionamento pianistico a cura del M° Orazio Sciortino, pianista e compositore. La masterclass rientra nel piano didattico del corso di perfezionamento pianistico istituito con il M° Francesco Libetta per l'A.A. 2020 alla Fondazione Paolo Grassi, ma è aperta anche a musicisti esterni al corso.
Termine iscrizioni: 23 novembre 2020
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven
Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 19.00 in programma un'imperdibile conferenza sulle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven a cura di Konstantin Lifschitz. Il celebre pianista ucraino ha pubblicato per l'etichetta Alpha il ciclo integrale delle sonate, registrate durante i suoi recital presso l'Università di Hong Kong tra settembre 2017 e luglio 2019.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
CONCERTO DELL'ACCADEMIA DEL BELCANTO “RODOLFO CELLETTI”
Torna la grande musica dal vivo nella sede della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca: martedì 8 settembre è in programma alle ore 19.00 il concerto dei giovani artisti dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", selezionati nei mesi scorsi tra Berlino e Martina Franca come allievi dell'Accademia istituita dal 2010 all'interno della Fondazione e riconosciuta dal MIBACT tra le nove scuole di eccellenza nazionale operanti nell'ambito dell'altrissima formazione musicale.
I giovani cantanti dell'Accademia "Celletti" proporranno al pubblico arie ricercate del repertorio operistico da Monteverdi a Strauss, accompagnati al pianoforte dal M° Vincenzo Rana.
L'auditorium della Fondazione Paolo Grassi riapre le sue porte al pubblico e lo fa in sicurezza, nel rispetto delle normative anti-Covid. A tal fine l'ingresso sarà consentiito ai soli possessori del biglietto di ingresso al prezzo di 6,50 €, in vendita online sul circuito di Viva Ticket e presso la sede della Fondazione Paolo Grassi (Via Metastasio, 20) tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Pianisti del XXI secolo
Ritorna dal 2 ottobre la rassegna concertistica "PIANISTI DEL XXI SECOLO", promossa dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il sostegno della Regione Puglia.
I biglietti per i prossimi eventi in programma saranno presto disponibili su Viva Ticket:
- 4 dicembre 2020: Duo ETTORE PAPADIA - LIUBOV GROMOGLASOVA (EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI)
- 18 dicembre 2020: VARVARA NEPOMNYASHCHAYA (EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI)
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Perfezionamento pianistico 2021
La Fondazione Paolo Grassi, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2020 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera con il Trio "Gioconda De Vito", repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 30 ottobre 2020. Ulteriori informazioni nel regolamento.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Vai all'elenco delle news e degli eventi in corso »