Il processo creativo di Giacinto Scelsi, tra improvvisazione e partitura. (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 04/03/2020)
Terzo incontro del progetto collaterale "Esplorazioni dell'immaginario" con la lezione-concerto di Marco Fusi.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Il piano immaginario. Percezione, immaginazione e trasformazione: il pianoforte del XXI secolo (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 04/03/2020)
Secondo incontro del progetto collaterale "Esplorazioni dell'immaginario" con la lezione-concerto di Anna D'Errico
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Gestualità sonora di una materia silente. (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 04/03/2020)
Primo incontro del progetto collaterale "Esplorazioni dell'immaginario", in programma sabato 7 marzo alle ore 19.00, vedrà protagonista Daniela Terranova in una lezione con ascolti guidati dal titolo "Gestualità sonora di una materia silente".
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Esplorazioni dell’immaginario
Dal 16 al 21 settembre è in programma la rassegna "Esplorazioni dell'immaginario. Lezioni-concerto sulla creatività musicale contemporanea nel segno dell'eredità beethoveniana" a cura di Daniela Terranova.
Quattro imperdibili conferenze-concerto con Daniela Terranova, Anna D'Errico, Marco Fusi e Chiara Percivati a cui sarà possibile partecipare gratuitamente su prenotazione.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
"Dalla Russia con amore..." (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 04/03/2020)
Come ogni anno, l'8 di marzo, nella ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, presso la Fondazione "Paolo Grassi", il Club di Martina Franca del Soroptimist International d'Italia consegnerà una borsa di studio (dedicata alla memoria della Sig.ra Giuseppina Camassa-Punzi) ad un'allieva dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", particolarmente distintasi nel corso del passato anno accademico.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Recital di Francesco Libetta (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 04/03/2020)
Venerdì 6 marzo 2020, ore 19.00 presso l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi è in programma il secondo appuntamento della rassegna concertistica "PIANISTI DEL XXI SECOLO", promossa dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi. Protagonista della serata il pianista Francesca Libetta, che interpreterà la Sonata in Do minore di Schubert e la Sonata in Si minore di Chopin
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
"The young Beethoven" con Sandro Cappelletto
Primo appuntamento di un ampio ciclo di incontri, concerti, workshop organizzati per tutto il 2020 per celebrare la vita, la musica e il pensiero del grande compositore di Bonn nel 250° anniversario della sua nascita.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Nostro fratello Ludwig (EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 24/10/2020)
Un ampio ciclo di incontri, concerti, workshop organizzati dall'istituzione martinese durante tutto il 2020 per celebrare la vita, musica e il pensiero del grande musicista. Primo appuntamento: " The Young Beethoven" con Sandro Cappelletto, coordinatore del progetto, martedì 25 febbraio alle 19.00 presso l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Giornata della Memoria 2020
Anche quest'anno, in occasione della Giornata della Memoria, è in programma presso la Fondazione Paolo Grassi un concerto da camera per ricordare le vittime della Shoah attraverso la musica e per sottolineare l'importanza della cultura ebraica nella storia della civiltà. Il concerto, con un programma dedicato a compositori ebrei direttamente toccati dalla tragedia dell'Olocausto, sarà a cura di Lidia Fridman (soprano), Cosma Ricci (chitarra), Valeria Zaurino (flauto), Ettore Papadia (pianoforte) e il Trio "Gioconda De Vito" (Silvia Grasso, violino - Gaetano Simone, violoncello - Liubov Gromoglasova, pianoforte).
[Ingresso libero]
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Recital di A. GENIUSHENE
In programma per sabato 25 gennaio 2020 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi il primo appuntamento della rassegna concertistica "PIANISTI DEL XXI SECOLO", promossa dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il sostegno della Regione Puglia.
Protagonista del primo dei cinque recital dedicati al pianoforte la russa Anna Geniushene, classe 1991, con un programma dedicato a Brahms, Bartok, Schumann e Prokofiev.
[Ingresso libero]
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Vai all'elenco delle news e degli eventi in corso »