Abbiamo collaborato e collaboriamo con: AGIS - Associazione Generale Italiana Spettacolo - www.agisbari.it Conservatorio "Tito Schipa" - Istituto Superiore di Studi Musicali - Lecce www.conservatoriolecce.it ENAIP - www.enaip.it ESTA - EUROPEAN STRING TEACHERS ASSOCIATION - www.estastrings.org Festival della Valle d’Itria - www.festivaldellavalleditria.it Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia - http://fcrp.integrasoluzioni.it/ Francesca Cosanti - http://francescacosanti.carbonmade.com GFC Associati - www.gfcassociati.it Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale "G. Paisiello" - Taranto - www.paisiello.it ESSERE O NON ESSERE ON LINE SRL - www.essereononessereonline.it Marangi Strumenti Musicali - www.marangi.it Piccolo Teatro di Milano - www.piccoloteatro.org Schena Editore - www.schenaeditore.com Scuole primarie e secondarie di Martina Franca Teatro alla Scala - Milano - www.teatroallascala.org Teatro C.R.E.S.T - www.teatrocrest.it Teatro dell'Opera - Roma - www.operaroma.it Università degli Studi di Bari - www.uniba.it
Febbraio - Giugno 2020, sede della Fondazione Paolo Grassi Trio Lab 2020 La Fondazione Paolo Grassi e il Trio "Gioconda De Vito" presentano un laboratorio di musica da camera sperimentale e innovativo di durata annuale, al fine di incentivare lo studio e la passione per la musica da camera, disciplina fondamentale per la crescita tecnica e musicale dei giovani concertisti. Lo studio sarà finalizzato inoltre alla realizzazione di un concerto finale che prevederà l'esecuzione di un brano per trio. Potranno partecipare alle lezioni anche gruppi cameristici già costituiti, dal duo al quintetto, con o senza pianoforte. Scadenza iscrizioni: 27 gennaio 2020. Leggi tutto...
Domenica 29 dicembre 2019, ore 20.00 - Chiesa Santa Famiglia Mysteria - "Stanze musicali" I musicisti dell'Orchestra della Magna Grecia, i coristi della formazione L.A. Chorus - Lucania & Apulia Chorus e i giovani cantanti della Fondazione Paolo Grassi diretti dal M° Piero Romano protagonisti di un imperdibile concerto che rientra nel progetto "Destinazione Musica" sostenuto dal MIBACT, in programma domenica 29 dicembre alle ore 20.00 nella Chiesa della Santa Famiglia a Martina Franca. Ingresso libero] Leggi tutto...
Sabato 21 dicembre 2019, ore 19.00 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi Schubert, un viaggio d’inverno Nel ciclo di lieder "Un viaggio d'inverno" Franz Schubert crea per la prima volta la figura del viandante: un essere umano solo, abbandonato dalla persona che ama, si scopre straniero al mondo, alla comunità degli uomini, e si mette in viaggio senza una meta, circondato dal gelo e dal silenzio di una ostile natura invernale. Le poesie di Wilhelm Müller e la musica di Schubert creano un amalgama appassionato e coinvolgente, che costituisce l'ossatura della conferenza-concerto in programma sabato 21 dicembre 2019 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, nell'ambito del progetto "Destinazione Musica" sostenuto dal MIBACT. Con Sandro Cappelletto (testo e voce narrante), Guido Dazzini (baritono), Liubov Gromoglasova (pianoforte). Leggi tutto...
Lunedì 30/09/2019, ore 19.00: presentazione dell'offerta formativa 2019/2020 Scuola di Musica 2019/20 Ripartono da martedì 1 ottobre i corsi della Scuola di Musica della Fondazione Paolo Grassi. In programma per l'anno scolastico 2019/2020 corsi di: PROPEDEUTICA MUSICALE per bambini dai 3 ai 6 anni; CORO DI VOCI BIANCHE per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, in gruppi differenziati in base all'età; CORSI DI STRUMENTO MUSICALE: Violino, Violoncello, Flauto, Chitarra, Pianoforte, per bambini e ragazzi dai 6 anni in su; CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA e CORSI PROPEDEUTICI convenzionati con il Conservatorio di Lecce, per ragazzi dai 14 anni in su. Lunedì 30 settembre alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi sarà presentata al pubblico l'offerta formativa 2019/2020. Leggi tutto...
Da novembre 2019 Corso annuale di perfezionamento pianistico - A.A. 2019/20 - Direzione: M° Francesco Libetta La Fondazione Paolo Grassi, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da novembre 2019 la seconda annualità del corso, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale, tra cui Konstantin Lifschitz, Stefano Fiuzzi, Aylen Pritchin. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera con il Trio "Gioconda De Vito", repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 15 dicembre 2019. Ulteriori informazioni nel regolamento. Leggi tutto...
Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s. Martina Franca (TA) Puglia - Italia - P.IVA 02754360739 | Contatti | Credits |Policy Privacy Diffusione della cultura teatrale e musicale | Sostegno del Festival della Valle d'Itria e promozione dello studio e della ricerca nel campo delle discipline dello spettacolo.
Copyright © 2009. All Rights Reserved.