Abbiamo collaborato e collaboriamo con: AGIS - Associazione Generale Italiana Spettacolo - www.agisbari.it Conservatorio "Tito Schipa" - Istituto Superiore di Studi Musicali - Lecce www.conservatoriolecce.it ENAIP - www.enaip.it ESTA - EUROPEAN STRING TEACHERS ASSOCIATION - www.estastrings.org Festival della Valle d’Itria - www.festivaldellavalleditria.it Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia - http://fcrp.integrasoluzioni.it/ Francesca Cosanti - http://francescacosanti.carbonmade.com GFC Associati - www.gfcassociati.it Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale "G. Paisiello" - Taranto - www.paisiello.it ESSERE O NON ESSERE ON LINE SRL - www.essereononessereonline.it Marangi Strumenti Musicali - www.marangi.it Piccolo Teatro di Milano - www.piccoloteatro.org Schena Editore - www.schenaeditore.com Scuole primarie e secondarie di Martina Franca Teatro alla Scala - Milano - www.teatroallascala.org Teatro C.R.E.S.T - www.teatrocrest.it Teatro dell'Opera - Roma - www.operaroma.it Università degli Studi di Bari - www.uniba.it
Termine iscrizioni 6 ottobre 2025 - Esame di ammissione il 26 ottobre 2025 presso la Fondazione Paolo Grassi Perfezionamento pianistico 2025/26 La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2025 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass. Previste sessioni di studio specifico per: due pianistico, musica da camera con il Trio "Gioconda De Vito", repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo, gestione dello strumento, accordatura. I corsi sono aperti a musicisti di qualunque nazionalità senza limiti di età. Termine iscrizioni: 6 ottobre 2025. Ulteriori informazioni nel regolamento. Leggi tutto...
Iscrizioni aperte dal 13 maggio 2025 al 13 giugno 2025 Concorso 51° Festival La Fondazione Paolo Grassi bandisce un concorso in occasione del 51° Festival della Valle d'Itria, riservato agli studenti del Liceo "Tito Livio" di Martina Franca, quale progetto educativo finalizzato alla valorizzazione delle capacità creative e critiche degli studenti, chiamati a realizzare opere di vario genere (scrittura e arti visive) ispirate alle due opere principali in cartellone e ai temi chiave ad esse collegati. Ogni partecipante può concorrere inviando un'unica opera per selezione. Le iscrizioni per partecipare al concorso saranno aperte dal 13 maggio 2025 al 13 giugno 2025. Leggi tutto...
CALL VOCI DI ANDROMACA - Pubblicazione graduatorie compositori e librettisti Pubblicazione dei verbali delle commissioni di valutazione delle istanze pervenute a seguito della pubblicazione della Call Residenza artistica per n.3 compositori e n.1 librettista per il progetto VOCI DI ANDROMACA realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE nell'ambito del programma PER CHI CREA. Leggi tutto...
Venerdì 16 maggio 2025 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi Rotary Club per il Belcanto 2025 Venerdì 16 maggio alle ore 19:00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi si terrà la cerimonia di consegna dell'annuale borsa di studio che il Rotary Club di Martina Franca mette a disposizione per l'allievo/a più meritevole dell' Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti". Per il 2025 la borsa di studio verrà consegnata al soprano Louise Guenter. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Leggi tutto...
17 e 18 maggio 2025 - Fondazione Paolo Grassi Masterclass M° Libetta In programma il 17 e il 18 maggio 2025 la masterclass del M° Francesco Libetta, pianista e compositore salentino e direttore dei corsi di perfezionamento pianistico annuali della Fondazione Paolo Grassi. La masterclass è rivolta a studenti di Conservatori, scuole di musica e a musicisti di qualunque nazionalità e senza limiti di età. È possibile partecipare anche in qualità di uditori. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Fondazione Paolo Grassi (Convento di San Domenico, Via Principe Umberto 14 - Martina Franca) Leggi tutto...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno alle ore 19.30 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi Celletti Romanziere L'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ospiterà l'evento "Celletti Romanziere", a cura dello scrittore Luca Scarlini, un racconto in due episodi dedicato ai romanzi di Rodolfo Celletti. Sabato 14 giugno, ore 19.30: "Viale Bianca Maria: o della vita come melodramma e del melodramma come vita". Domenica 15 giugno, ore 19.30: "Tu che la vanità: la fine di un'era dell'opera come trama della memoria". Gli incontri vedranno la partecipazione dello scrittore Luca Scarlini e degli Allievi dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" 2025. Ingresso a pagamento. É consigliata la prenotazione. Leggi tutto...
17 maggio 2025 ore 19.30 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi Federica Iacovelli Il 17 maggio 2025 alle ore 19:30, l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ospiterà il recital pianistico della giovane pianista Federica Iacovelli, allieva della Fondazione Aldo Ciccolini 2024. Il concerto, primo appuntamento del ciclo Pianisti Emergenti della rassegna 2025, è organizzato dal Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e la Fondazione Aldo Ciccolini di Trani. Ingresso a pagamento. È consigliata la prenotazione. Leggi tutto...
Giovedì 24 Aprile 2025 ore 19:00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi Quaderno "CALLAS 100" Il 24 aprile 2025, alle ore 19:00, nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, è in programma la presentazione del volume n.11 dei "Quaderni della Fondazione Paolo Grassi", rivista culturale dedicata allo spettacolo edita dalla Fondazione. Il volume n.11 è interamente dedicato a Maria Callas per il centenario della nascita, ricorrenza celebrata nel dicembre 2023. Il volume può essere acquistato inviando una mail di richiesta a comunicazione@fondazionepaolograssi.it. Leggi tutto...
Sabato 12 aprile 2025 ore 19:30, Auditorium Fondazione Paolo Grassi, Martina Franca (TA) Concerto Masterclass Flauto Sabato 12 aprile alle ore 19:30, si terrà presso l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi il concerto degli allievi che partecipano alla masterclass di flauto traverso tenuta dal M° Giulio Francesconi, concertista e docente al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Leggi tutto...
Sabato 26 aprile 2025, ore 19:30, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, Martina Franca (TA) Casa Schumann Sabato 26 aprile 2025 alle ore 19:30 presso l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, la stagione concertistica del Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" prosegue con "CASA SCHUMANN", concerto interamente dedicato alle composizioni per trio con pianoforte dei coniugi Clara e Robert Schumann a cura del trio composto da Riccardo Zamuner, violino, Ludovica Rana, violoncello e Liubov Gromoglasova, pianoforte. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano. Ingresso a pagamento. Consigliata la prenotazione. Leggi tutto...
Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s. Martina Franca (TA) Puglia - Italia - P.IVA 02754360739 | Contatti | Credits |Policy Privacy Diffusione della cultura teatrale e musicale | Sostegno del Festival della Valle d'Itria e promozione dello studio e della ricerca nel campo delle discipline dello spettacolo.
Copyright © 2009. All Rights Reserved.