PROROGATI I TERMINI PER LE ISCRIZIONI AL PROGETTO
CONTENUTI e OBIETTIVI
Il progetto “Accademia dell’Ascoltatore” della Fondazione Paolo Grassi rappresenta un modello di audience development e nasce con l’obiettivo di sostenere e sviluppare la diffusione della cultura teatrale e musicale in Puglia e di stimolare la formazione di nuove tipologie di pubblico creando occasioni di scambio e di confronto dedicate in particolar modo alle giovani generazioni.
Il progetto, presentato in riscontro all’Avviso Pubblico per la presentazione di PROGETTI ARTISTICO-CULTURALI DI ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E FORMAZIONE DEL PUBBLICO - FSC 2014-2020 PATTO PER LA PUGLIA ASSE DI INTERVENTO IV VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ TERRITORIALE TURISMO”, è stato ammesso a finanziamento e inserito nella Programmazione 2023 del Teatro Pubblico Pugliese.
Nello specifico il progetto “Accademia dell’Ascoltatore” ha il fine di formare il pubblico, soprattutto quello più giovane, all’arte e alla cultura musicale, con particolare attenzione alla musica classica, partendo dalla rassegna concertistica 2023 organizzata dal Centro Artistico Musicale “Paolo Grassi” in collaborazione con la Fondazione.
Come parte di un programma educativo, la musica classica ha bisogno di essere presentata in un contesto che riaffermi il suo valore senza tempo e la sua universalità come anche il fatto che essa può fungere da strumento per la coesione sociale e l’integrazione delle comunità o minoranze in genere. Partendo dalla considerazione che ci sono vari motivi per i quali i giovani non ascoltano la musica classica, da varie ricerche ed interviste emerge come la musica classica non sia affatto conosciuta tra i ragazzi: questo è il problema fondamentale che deriva dalla mancanza di una reale educazione alla musica e al suo ascolto. Di conseguenza, la musica classica è spesso sminuita e svalorizzata. Tuttavia, condividere pensieri riguardanti i valori universali propri della musica e trasmissibili attraverso la stessa è fondamentale per accrescere nel pubblico un senso di appartenenza ed assicurare partecipazione, e anche finanziamento, al settore musicale. La musica classica può aiutare ad evadere ad un diverso livello nel senso che consente un tipo di "evasione" che non sia una fuga ma che favorisce il pensiero e i collegamenti tra le idee.
Il progetto sarà articolato in cinque momenti laboratoriali, ciascuno dei quali prevede un seminario di circa due ore, tenuti da esperti musicologi, storici dell’arte, professori universitari, ricercatori, studiosi e artisti professionisti dell’industria musicale, anche a livello internazionale, per avvicinare, formare e forgiare una nuova leva di pubblico che dovrà costituire il cuore pulsante del movimento culturale e musicale di domani.
Ogni incontro del laboratorio di visione preparerà lo spettatore alla fruizione di uno specifico concerto della rassegna e lo condurrà ad approfondire non solo gli aspetti musicali ma anche i temi trasversali collegati, in un’ottica di multidisciplinarietà, per andare ad arricchire l’esperienza dell’ascolto. I partecipanti al laboratorio avranno anche la possibilità di partecipare alle prove aperte dei concerti e saranno guidati dagli stessi musicisti a riflettere sull’importanza di ascoltare le esibizioni dal vivo in un mondo in cui l’ascolto è stato per lo più limitato alle registrazioni.
Il percorso sarà arricchito da un laboratorio dedicato alla lettura dal titolo “Musiche tra i libri” affidato a Noemi Manzoni, scrittrice ed editrice molto attiva nel campo della divulgazione e approfondimento dei temi e protagonisti della musica classica, che proporrà ai partecipanti consigli di lettura e risponderà alle loro curiosità per favorire lo scambio e la conoscenza.
Obiettivo del laboratorio sarà guidare i partecipanti alla scelta e lettura di testi fondamentali per approfondire sia più in generale i percorsi della storia della musica, le figure dei compositori e gli stili, nella loro relazione con la società e la cultura del loro tempo e di quello contemporaneo, sia nello specifico ad approfondire, attraverso i libri, i temi oggetto delle diverse tappe in cui si articola il progetto di Accademia dell’Ascoltatore.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
1°appuntamento: Musica e persecuzione razziale – GENNAIO 2023
• Seminario “I compositori ebrei italiani e le leggi razziali” – 20 gennaio 2023, ore 18.30, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi. Esperto: Dott. Alessandro Carrieri, Ricercatore Università di Trieste.
• Concerto “Giornata della Memoria” della Shoah - 27 gennaio 2023 ore 18.00, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi: in programma Romancero gitano di Casteluovo Tedesco su testo di Garcia Lorca e composizioni di Aldo Finzi. Entrambi compositori di origine ebraica messi al bando dal fascismo.
2° appuntamento. Musica e dittatura – MARZO 2023
• Seminario “La musica nel periodo sovietico” - 25 marzo 2023 ore 18.30, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi. Esperta: Dott.ssa Anna Ficarella, Docente del Conservatorio “Pergolesi” di Fermo e dell’Università di Colonia.
• Concerto “Recital della pianista Varvara Nepomnyashchaya” - 25 marzo 2023 ore 19.00, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi: in programma musiche di Weinberg, Shostakovich e Zaderatskiy.
3° appuntamento. Il sentimento religioso nell’Arte e nella Musica – MARZO 2023
• Seminario “La rappresentazione del dolore, dallo Stabat Mater alla Pietà”. Esperta: Dott.ssa Lucrezia Nardelli, storica dell’arte Castel del Monte. Sede: Museo della Basilica di San Martino, Martina Franca.
• Concerto “Stabat Mater” di G. B. Pergolesi, su testo di Jacopone da Todi con la Cappella Musicale Corradiana – 31 marzo 2023 ore 20.00, Chiesa di Cristo Re, Martina Franca.
4° appuntamento. Metamorfosi – GIUGNO 2023
• Seminario “Tradizione musicale e tempi contemporanei”. Esperto: Edoardo Zosi, violinista e musicologo
• Concerto del “Quartetto Adorno”, intitolato al grande filosofo e quartetto d’archi fra i maggiori sulla scena internazionale – 24 maggio 2023 ore 19.00, Auditorium della Fondazione Paolo Grassi: in programma l’esecuzione del quartetto Métamorphoses nocturnes di György Ligeti, di cui si celebra nel 2023 il centenario dalla nascita.
5° appuntamento. Festa della Musica – GIUGNO 2023
In occasione della giornata internazionale della Festa della Musica, il 21 giugno, i partecipanti al laboratorio, guidati dall’esperto Biagio Scuderi, musicologo, responsabile della comunicazione della Fondazione Paolo Grassi e del Festival della Valle d’Itria, prendendo spunto dall’idea della Musica come “elemento connettivo, aggregante, polo attrattivo”, presenteranno i risultati finali del percorso di formazione a cui hanno preso parte, partecipando attivamente anche all’ideazione e organizzazione dei concerti che animeranno la giornata.
Laboratorio di lettura “Musiche tra i libri” – MAGGIO 2023
TESSERA DELL’ASCOLTATORE
A ciascun partecipante sarà consegnata una “tessera dell’ascoltatore” che darà la possibilità di assistere a due serate d’opera e a un concerto a scelta tra quelli in programma durante il 49° Festival della Valle d’Itria 2023 che si terrà a Martina Franca dal 18 luglio al 6 agosto 2023.
DESTINATARI
Tutte le attività sono destinate ai giovani under 25 regolarmente iscritti, ma sono comunque aperte al pubblico fino a esaurimento dei posti disponibili. La tessera dell’ascoltatore, invece, è un benefit previsto solo per i giovani under 25.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il laboratorio è completamente gratuito.
Potranno partecipare al laboratorio non più di 30 ragazzi, con priorità di accesso in base
all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Gli aspiranti partecipanti Under 25 dovranno compilare il modulo di iscrizione in allegato e farlo pervenire entro il giorno 19/03/2023 al seguente indirizzo e-mail: formazione@fondazionepaolograssi.it.
In alternativa, il modulo potrà essere consegnato a mano presso gli uffici della Fondazione Paolo Grassi, in Via Metastasio n. 20, tutti i giorni dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Il calendario dettagliato degli incontri previsti sarà comunicato direttamente ai partecipanti effettivi, i quali s’impegnano all’atto dell’iscrizione a frequentare il laboratorio nella sua interezza.
Il primo incontro è previsto per VENERDI’ 20 GENNAIO 2023, alle ore 18.30 presso la sede della Fondazione Paolo Grassi.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti che avranno positivamente frequentato tutte le fasi previste dal laboratorio sarà
rilasciato un attestato di partecipazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Fondazione Paolo Grassi - Onlus
Via Metastasio, 20 oppure
Via Principe Umberto, 14 (Chiostro di S. Domenico)
74015 - Martina Franca (TA)
www.fondazionepaolograssi.it
e-mail: formazione@fondazionepaolograssi.it
telefono: 080 4306763
QUANDO: Da gennaio a giugno 2023