La Fondazione Paolo Grassi ai sensi degli artt. 4 e segg. del “Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione”, approvato con delibera del C.d’A. n.2 del 25/01/2019, pubblica in questa pagina gli avvisi di procedure aperte per il conferimento di incarichi di collaborazione.

  AVVISI APERTI 

  OPEN CALL: RESIDENZA ARTISTICA PER N. 3 COMPOSITORI UNDER 35 - PROGETTO VOCI DI ANDROMACA REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL MIC E DI SIAE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA "PER CHI CREA"

La presente call intende selezionare tre compositori/compositrici under 35 (che non abbiano compiuto 36 anni alla data del 30/10/2024) che prenderanno parte al percorso di residenza artistica “Voci di Andromaca” per la creazione di tre nuove composizioni contemporanee originali per voce femminile solista e ensemble strumentale, ciascuna ispirata a uno dei tre interventi di Andromaca nell’Iliade: per dissuadere il marito Ettore a anteporre l’eroismo agli affetti familiari (nel canto VI “Infelice, la tua forza sarà la tua rovina”), per piangerne la tragica morte per mano di Achille (nel canto XXII “Ettore, me sventurata”), per rivendicarne infine, con orgoglio, l’onore e il valore (nel XXIV “Ettore, tu muori giovane”). I candidati selezionati svolgeranno in residenza 64 ore tra maggio 2025 e febbraio 2026, finalizzate alla creazione dell’elaborato finale e alla sua esecuzione pubblica.

Scarica l'avviso

Scarica il modulo di iscrizione 

Verbale n. 1 Commissione di valutazione

Verbale finale  Commissione di valutazione

 

 OPEN CALL: RESIDENZA ARTISTICA PER N. 1 LIBRETTISTA UNDER 35 - PROGETTO VOCI DI ANDROMACA REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL MIC E DI SIAE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA "PER CHI CREA"

La presente call intende selezionare un/una librettista (scrittori d’opera e della drammaturgia artistico-musicale) under 35 (che non abbia compiuto 36 anni alla data del 30/10/2024) che prenderà parte al percorso di residenza artistica “Voci di Andromaca” per la creazione dei testi di tre nuove composizioni contemporanee originali per voce femminile solista e ensemble strumentale, ciascuna ispirata a uno dei tre interventi di Andromaca nell’Iliade: per dissuadere il marito Ettore a anteporre l’eroismo agli affetti familiari (nel canto VI “Infelice, la tua forza sarà la tua rovina”), per piangerne la tragica morte per mano di Achille (nel canto XXII “Ettore, me sventurata”), per rivendicarne infine, con orgoglio, l’onore e il valore (nel XXIV “Ettore, tu muori giovane”). I candidati selezionati svolgeranno in residenza 64 ore tra maggio 2025 e febbraio 2026, finalizzate alla creazione dell’elaborato finale e alla sua esecuzione pubblica.

Scarica l'avviso

Scarica il modulo d'iscrizione

Verbale n. 1 Commissione di valutazione

Verbale finale  Commissione di valutazione

 

 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’ALIENAZIONE DI IMMOBILI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE PAOLO GRASSI 

Si rende noto che la Fondazione Paolo Grassi, con sede in Martina Franca (TA) alla Via Principe Umberto n.14, intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di cui al Titolo I della Parte I del D. Lgs. n. 36/2023, uno o più immobili da destinare alle proprie attività specifiche, giusta delibera del Consiglio di Amministrazione n. 8 del 18/12/2024. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di soggetti interessati, in modo non vincolante per la Fondazione Paolo Grassi, la quale potrà valutare nel pieno rispetto dei principi di cui al D. Lgs. 36/2023 la sussistenza dei requisiti per definire la procedura di acquisto di immobili da terzi, secondo una procedura da espletare nel pieno rispetto dei principi di buon andamento dell’azione amministrativa, imparzialità e trasparenza. A tal fine si ritiene che sia quantomeno adottato allo scopo, quale prima essenziale forma di consultazione o indagine esplorativa del mercato, un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla cessione alla Fondazione Paolo Grassi di uno o più immobili che siano dotati delle opportune caratteristiche tecniche e logistiche di seguito meglio indicate.

Scarica l'Avviso

Scarica il modello per la manifestazione d'interesse

 

 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA E DI SERVIZI FINANZIARI DELLA FONDAZIONE PAOLO GRASSI DAL 15 MARZO 2025 AL 14 MARZO 2027.

Si rende noto che la Fondazione Paolo Grassi, con sede in Martina Franca (TA) alla Via Principe Umberto n.14, intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di cui al Titolo I del D. Lgs. n. 36/2023, idonei operatori economici ai quali affidare, mediante procedura di affidamento diretto, il servizio di cassa e i servizi finanziari della Fondazione Paolo Grassi, dal 15 marzo 2025 al 14 marzo 2027, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) e giusta delibera del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 18/12/2024. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per la Fondazione Paolo Grassi, la quale potrà valutare nel pieno rispetto dei principi di cui al D. Lgs. 36/2023, l’opportunità di affidare il servizio oggetto del presente avviso al soggetto, in possesso dei requisiti prescritti, che avrà presentato l’offerta economica più vantaggiosa.

Scarica il modello Offerta economica servizio cassa e servizi finanziari Fondazione Paolo Grassi 

AVVISI CHIUSI  

 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL
SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELLA FONDAZIONE PAOLO GRASSI DAL 1 MARZO 2025 AL 28 FEBBRAIO 2027

Si rende noto che la Fondazione Paolo Grassi, con sede in Martina Franca (TA) alla Via Principe Umberto n.14, intende procedere con il presente avviso ad una indagine di mercato finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di cui al Titolo I del D. Lgs. n. 36/2023, idonei operatori economici ai quali affidare mediante procedura di affidamento diretto per l’affidamento del servizio di tesoreria e di cassa della Fondazione Paolo Grassi, dall’01 febbraio 2025 al 31 gennaio 2027, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) e giusta delibera del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 18/10/2024.Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per la Fondazione Paolo Grassi, la quale potrà valutare nel pieno rispetto dei principi di cui al D. Lgs. 36/2023, l’opportunità di affidare il servizio oggetto del presente avviso al soggetto, in possesso dei requisiti prescritti, che avrà presentato l’offerta economica più vantaggiosa. Scadenza entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione (18 dicembre 2024).

ANNULLATO 

 MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER I SERVIZI DI MARKETING, AUDIENCE DEVELOPMENT E AUDIENCE ENGAGEMENT  PER IL TRIENNIO 2024-2026

La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo (persona fisica o giuridica) a svolgere il servizio di Marketing, audience development e raccolta fondi per il Festival della Valle d'Itria e per le altre attività della Fondazione per il biennio 2024-2026. 

Scadenza per la presentazione delle domande: 22 novembre 2023.  

 Scarica l'Avviso Servizio Marketing

 Scarica il modulo di partecipazione per persona fisica (Allegato 1)

 Scarica il modulo di partecipazione per persona giuridica (Allegato 2) 

 Determina nomina Commissione Giudicatrice  

 Verbale prima riunione Commissione Giudicatrice   

 Verbale riunione finale Commissione Giudicatrice

 

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PER IL TRIENNIO 2024-2026

  La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo (persona fisica o giuridica) a svolgere il servizio di Ufficio stampa e comunicazione per il Festival della Valle d'Itria e per le altre attività della Fondazione per il biennio 2024-2026. 

Scadenza per la presentazione delle domande: 8 novembre 2026. 

 Scarica l'Avviso Ufficio Stampa

 Scarica il modulo di partecipazione per persona fisica (Allegato 1)

 Scarica il modulo di partecipazione per persona giuridica (Allegato 2)

 Determina nomina Commissione Giudicatrice 

 Verbale prima riunione Commissione Giudicatrice  

Verbale riunione finale Commissione Giudicatrice 

 

 MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PER IL BIENNIO 2023-2024  

  La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo (persona fisica o giuridica) a svolgere il servizio di Ufficio stampa e comunicazione per il Festival della Valle d'Itria e per le altre attività della Fondazione per il biennio 2023-2024. 

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2022.  

 Scarica l'Avviso Ufficio Stampa

 Scarica il modulo di partecipazione per persona fisica (Allegato 1)

 Scarica il modulo di partecipazione per persona giuridica (Allegato 2)

 Determina nomina Commissione Giudicatrice

 Verbale prima riunione Commissione Giudicatrice  

 Verbale riunione finale Commissione Giudicatrice   

 

  MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MARKETING, AUDIENCE DEVELOPMENT E RACCOLTA FONDI PER IL BIENNIO 2023-2024  

 La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo (persona fisica o giuridica) a svolgere il servizio di Marketing, audience development e raccolta fondi per il Festival della Valle d'Itria e per le altre attività della Fondazione per il biennio 2023-2024. 

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2022.  

 Scarica l'Avviso Servizio Marketing

 Scarica il modulo di partecipazione per persona fisica (Allegato 1)

 Scarica il modulo di partecipazione per persona giuridica (Allegato 2) 

 Determina nomina Commissione Giudicatrice

 Verbale prima riunione Commissione Giudicatrice 

  Verbale riunione finale Commissione Giudicatrice   

 

 MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER L'INCARICO DI RESPONSABILE DI PRODUZIONE DEL 48° FESTIVAL DELLA VALLE D'ITRIA 2022

 La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo a ricoprire il ruolo di Responsabile di produzione del 48° Festival della Valle d’Itria, che si svolgerà a Martina Franca (TA) nei mesi di luglio ed agosto 2022. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 febbraio 2022. 

Scarica l'Avviso

Scarica il modulo  di partecipazione (Allegato A)

Determina nomina Commissione Giudicatrice

Verbale prima riunione Commissione Giudicatrice 

Verbale seconda riunione Commissione Giudicatrice 

Verbale terza riunione Commissione Giudicatrice 

Verbale riunione finale Commissione Giudicatrice 

Ultime notizie

Dall'11 al 13 lugli 2025, Martina Franca
In Orbita 2025

Il Festival della Valle d'Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali, nelle piazze e contrade di Martina Franca, con In Orbita, progetto dedicato al pubblico di ogni età. Fra le manifestazioni che precedono l'edizione n.51 dello storico festival, dall'11 al 13 luglio tre giorni di eventi speciali a ingresso gratuito: una vera festa musicale nei luoghi vivi della città, dove la lirica si fonde con la vita quotidiana, tra ironia, belcanto e grandi emozioni dal vivo. Leggi tutto...

Giovedì 10 luglio 2025 alle ore 19.30, Masseria Torre Maizza Fasano
Le donne di Rossini

Dopo il successo del primo concerto, prosegue la prestigiosa collaborazione tra il Festival della Valle d'Itria e Masseria Torre Maizza con un secondo, imperdibile appuntamento che celebra l'arte e l'eleganza in uno degli angoli più affascinanti della Valle d'Itria. Giovedì 10 luglio, alle ore 19.30, sarà la volta di Le donne di Rossini, un raffinato viaggio nell'universo femminile del compositore pesarese, tra arie e ritratti musicali che raccontano caratteri, sfumature e passioni delle protagoniste rossiniane. Leggi tutto...

23 giugno 2025 ore 19:00, Masseria Torre Maizza
Il Belcanto Italiano

Anche quest'anno, il Festival della Valle d'Itria rinnova la sua prestigiosa collaborazione con Masseria Torre Maizza - a Rocco Forte Hotel, dando vita a un connubio di eccellenza tra musica e ospitalità, bellezza e territorio. Sarà Il Belcanto italiano ad aprire il calendario dei due appuntamenti musicali che anticipano la 51esima edizione, lunedì 23 giugno alle ore 19.00 a Masseria Torre Maizza. Leggi tutto...

Dal 27 giugno al 30 agosto 2025, Centro storico, Martina Franca (TA)
Eyewitness: guerre e pace

Sarà inaugurata venerdì 27 giugno alle ore 19.30 in Piazza Roma, a Martina Franca, la mostra fotografica Eyewitness: guerre e pace, che espone gli scatti del noto fotoreporter di guerra Manoocher Deghati, è che è tra gli appuntamenti speciali del Festival della Valle d'Itria 2025. Il percorso espositivo si snoderà da Piazza Roma a Piazza Plebiscito, trasformando il centro storico di Martina Franca in una suggestiva galleria a cielo aperto. Leggi tutto...

Sabato 21 giugno 2025 Centro storico di Martina Franca
Festa della Musica 2025

Il 21 giugno, per celebrare la tanto attesa Festa della Musica 2025, il centro storico di Martina Franca sarà teatro di due flash mob dei talentuosi allievi cantanti dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", che proprio in questi giorni stanno seguendo le lezioni della terza sessione di studio. Ore 19.00 Via Vittorio Emanuele (Rino), ore 19.45 Piazza Plebiscito. Leggi tutto...

Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 20.30, Chiesa Santa Famiglia - Martina Franca (TA)
Concerto Mare Futuro

Venerdì 20 giugno alle ore 20.30 presso la Chiesa della Santa Famiglia di Martina Franca si terrà l'imperdibile evento "Mare Futuro" con protagonisti l'Orchestra della Magna Grecia e il pianista Michel Bourdoncle diretti dal M°Alfredo Stillo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Leggi tutto...

Termine iscrizioni 6 ottobre 2025 - Esame di ammissione il 26 ottobre 2025 presso la Fondazione Paolo Grassi
Perfezionamento pianistico 2025/26

La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2025 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass. Previste sessioni di studio specifico per: due pianistico, musica da camera con il Trio "Gioconda De Vito", repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo, gestione dello strumento, accordatura. I corsi sono aperti a musicisti di qualunque nazionalità senza limiti di età. Termine iscrizioni: 6 ottobre 2025. Ulteriori informazioni nel regolamento. Leggi tutto...

Venerdì 16 maggio 2025 - Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Rotary Club per il Belcanto 2025

Venerdì 16 maggio alle ore 19:00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi si terrà la cerimonia di consegna dell'annuale borsa di studio che il Rotary Club di Martina Franca mette a disposizione per l'allievo/a più meritevole dell' Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti". Per il 2025 la borsa di studio verrà consegnata al soprano Louise Guenter. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Leggi tutto...

17 e 18 maggio 2025 - Fondazione Paolo Grassi
Masterclass M° Libetta

In programma il 17 e il 18 maggio 2025 la masterclass del M° Francesco Libetta, pianista e compositore salentino e direttore dei corsi di perfezionamento pianistico annuali della Fondazione Paolo Grassi. La masterclass è rivolta a studenti di Conservatori, scuole di musica e a musicisti di qualunque nazionalità e senza limiti di età. È possibile partecipare anche in qualità di uditori. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Fondazione Paolo Grassi (Convento di San Domenico, Via Principe Umberto 14 - Martina Franca) Leggi tutto...

17 maggio 2025 ore 19.30 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Federica Iacovelli

Il 17 maggio 2025 alle ore 19:30, l'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi ospiterà il recital pianistico della giovane pianista Federica Iacovelli, allieva della Fondazione Aldo Ciccolini 2024. Il concerto, primo appuntamento del ciclo Pianisti Emergenti della rassegna 2025, è organizzato dal Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e la Fondazione Aldo Ciccolini di Trani. Ingresso a pagamento. È consigliata la prenotazione. Leggi tutto...

Agenda
<luglio 2025>
lunmarmergiovensabdom
30123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031123
45678910
Alta formazione musicale
ACCADEMIA DEL BELCANTO INTERNATIONAL MASTERCLASS
Social Network
Info Contatti
Fondazione Paolo Grassi
via Metastasio 20
74015 Martina Franca (TA)
Email: info@fondazionepaolograssi.it

Telefono: +39 0804306763

Soci Fondatori:
Newsletter
Sì, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s per l’invio della newsletter contenente informazioni e aggiornamenti. (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)


La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) agli utenti che accedono al sito web www.fondazionepaolograssi.it ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.


IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS Via Metastasio, 20 – 74015 MARTINA FRANCA (Ta)
P. iva 02754360739


DATI RACCOLTI

I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall'interessato o forniti automaticamente.

I dati forniti direttamente dall'interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità, direttamente dall'interessato. In particolare sono raccolti e trattati i seguenti dati personali:
- EMAIL

I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all'identità dell'utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare:
- Indirizzo IP
- Browser e device di navigazione

In seguito all'invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l'apertura di un messaggio e i clic effettuati all'interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all'ip e al browser/device utilizzati. La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità del Trattamento) e parte integrante dell'operatività della piattaforma di invio.


BASE GIURIDICA E FINALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati sono trattati esclusivamente per le finalità per le quali sono raccolti, come di seguito descritte.

Utilizziamo i dati forniti dagli interessati per:


- solo in caso di specifico consenso dell'utente, per permettere l'adesione a servizi specifici e ulteriori quali l'invio di future comunicazioni informative e promozionali via mail o mediante strumenti elettronici.

Il conferimento dei dati elencati nella sezione "Dati Raccolti" è obbligatorio per consentire all'utente di accedere al servizio. Per tale ragione il consenso è obbligatorio e l'eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l'impossibilità di una corretta erogazione del servizio.

Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all'impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale e/o di inviare all'utente offerte personalizzate.
FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS non fornisce a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge.

E' in ogni caso esclusa la diffusione e il trasferimento dei dati al di fuori dello spazio UE.


REVOCA DEL CONSENSO

L'interessato può revocare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali e commerciali immediatamente, inviando richiesta all'indirizzo email INFO@FONDAZIONEPAOLOGRASSI.IT oppure cliccando sull'apposito link di disiscrizione che potrà trovare nel footer di ogni mail promozionale e commerciale ricevuta.


MODALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.

Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede della società FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS, da personale o collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L'elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all'indirizzo email INFO@FONDAZIONEPAOLOGRASSI.IT

L'iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell'utente, presente in ogni email, oppure dopo 12 mesi dall'ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.


DIRITTI DELL'INTERESSATO

Ai sensi dell'art. 7 del Codice della Privacy e dell'art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.

In particolare, l'interessato ha diritto di ottenere da FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS l'indicazione:

1. dell'origine dei dati personali;
2. della finalità e delle modalità di trattamento;
3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici/informatici;
4. gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e delrappresentante designato;
5. dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono esserecomunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Inoltre l'interessato ha diritto di ottenere da FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS

1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero l'integrazione dei propri dati;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
3. l'accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento didati personali che lo riguardano;
4. la limitazione del trattamento,
5. la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
6. diritto di reclamo all'Autorità di controllo.

Infine l'interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l'interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via email all'indirizzo INFO@FONDAZIONEPAOLOGRASSI.IT


AGGIORNAMENTI E MODIFICHE

FONDAZIONE PAOLO GRASSI ONLUS si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.

Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati mediante link alla pagina di Privacy Policy presente nel sito web e saranno comunicate direttamente agli interessati a mezzo email.

Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l'Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.