Opera con burattini "Gli equivoci nel sembiante"
La prima opera del grande compositore palermitano Alessandro Scarlatti, Gli equivoci nel sembiente, sarà messa in scena venerdì 19 maggio alle 18.00 nel Piccolo Teatro Comunale "Valerio Cappelli" di Martina Franca, in una versione appositamente studiata per un pubblico di bambini e famiglie. L'idea dello spettacolo è nata proprio dai giovanissimi partecipanti al focus group dell'Azione #12 della Rete Ceet Valle d'Itria per il contrasto alla povertà educativa che hanno proposto alla Fondazione Paolo Grassi di realizzare un'opera con protagonisti i burattini, accanto a cantanti e strumentisti. E' nata così una innovativa collaborazione fra la Fondazione Paolo Grassi, con la prestigiosa Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti", l'Enea Barock Orchestra di Roma e il Granteatrino di Bari. Per l'occasione sarà allestita anche una mostra con i burattini realizzati dai giovani partecipanti al progetto.
Leggi tutti i dettagli...
Martedì 30 maggio 2023 alle ore 18.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi la scrittrice Valeria Tonini presenta al pubblico il suo secondo romanzo "Un amore in lista d'attesa". Introduce l'Assessore alla cultura del Comune di Martina Franca Carlo Dilonardo, dialoga con l'autrice l'insegnante e giornalista Rosa Maria Messia. L'evento è organizzato dai Presidi del Libro di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Leggi tutta la notizia »
|
Giovedì 1°giugno 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi in programma un nuovo appuntamento della rassegna concertistica organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi. Protagonisti saranno i bravissimi musicisti del Quartetto Adorno che interpreteranno un programma interamente dedicato a compositori del Novecento di area centroeuropea, in particolate Ligeti, Bartok e Dvorak. Il concerto sarà preceduto alle ore 18.30 da una conversazione introduttiva dal titolo "Tradizione musicale e tempi contemporanei" a cura del Maestro Edoardo Zosi rientrante nel progetto "Accademia dell'Ascoltatore 2023".
Leggi tutta la notizia »
|
In programma da 26 al 28 maggio 2023 la masterclass del M° Francesco Libetta, pianista e compositore salentino e direttore dei corsi di perfezionamento pianistico annuali della Fondazione Paolo Grassi. La masterclass di perfezionamento pianistico di Francesco Libetta è rivolta a studienti di Conservatori e scuole di musica e a musicisti di qualunque nazionalità e senza limiti di età. È possibile partecipare anche in qualità di uditori. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Fondazione Paolo Grassi. QUOTE ISCRIZIONE: € 150 allievi effettivi, € 30 allievi uditori. TERMINE ISCRIZIONI: 23 maggio 2023.
Leggi tutta la notizia »
|